L'isotretinoina è un farmaco derivato dalla vitamina A, appartenente alla classe dei retinoidi. Il suo principio attivo è, appunto, l'isotretinoina. Agisce riducendo la produzione di sebo, l'olio naturale della pelle, e diminuendo l'infiammazione, due fattori chiave nello sviluppo dell'acne.
Il dosaggio di isotretinoina varia a seconda della gravità dell'acne e del peso del paziente. Solitamente, si inizia con una dose bassa, che viene poi gradualmente aumentata dal medico in base alla risposta al trattamento e alla tollerabilità del farmaco. È cruciale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare mai la dose autonomamente.
L'isotretinoina è principalmente utilizzata per trattare l'acne nodulo-cistica grave, ovvero quella forma di acne caratterizzata da noduli infiammati e cisti profonde che non rispondono ad altri trattamenti. Può essere prescritta anche per forme di acne più lievi che causano cicatrici o hanno un impatto significativo sulla qualità della vita del paziente.
Alcuni analoghi dell'isotretinoina, ovvero farmaci con lo stesso principio attivo ma prodotti da diverse aziende farmaceutiche, includono:
Isotrex
Roaccutan
Aisoskin
Curacne
Farmaci con un effetto simile all'isotretinoina, pur agendo con meccanismi d'azione differenti, possono essere:
Antibiotici topici o orali (ad esempio, tetracicline, eritromicina, clindamicina)
Contraccettivi orali (per le donne, per l'effetto ormonale)