Modafinil è un farmaco che trova impiego nel trattamento di diverse condizioni mediche. Il suo principio attivo è, appunto, il modafinil stesso. Agisce sul sistema nervoso centrale, promuovendo la veglia e la vigilanza.
La dose raccomandata di Modafinil varia a seconda della condizione trattata e della risposta individuale del paziente. Solitamente, la dose iniziale per il trattamento della narcolessia o dell'eccessiva sonnolenza diurna è di 200 mg al giorno, assunta in un'unica dose al mattino. In alcuni casi, il medico può decidere di aumentare o diminuire la dose in base alla necessità. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico curante e non modificare la dose autonomamente.
Modafinil è principalmente indicato per il trattamento di:
Narcolessia: Un disturbo neurologico caratterizzato da sonnolenza diurna eccessiva e improvvisi attacchi di sonno.
Disturbo da lavoro a turni (SWSD): Un disturbo del sonno che colpisce le persone che lavorano a turni e hanno difficoltà a dormire durante il giorno e a rimanere sveglie durante la notte.
Apnea ostruttiva del sonno (OSA): In alcuni casi, Modafinil può essere prescritto per aiutare a contrastare la sonnolenza diurna in pazienti con OSA che sono già in trattamento con la CPAP (ventilazione meccanica a pressione positiva continua).
Non esistono veri e propri analoghi del modafinil che contengano lo stesso identico principio attivo. Farmaci che condividono una certa somiglianza strutturale o meccanismo d'azione, sebbene non identici, includono:
Adrafinil: Un profarmaco del modafinil, convertito in modafinil nel fegato. Meno potente e con potenziale di tossicità epatica maggiore.
Armodafinil: L'enantiomero R del modafinil, con una emivita leggermente più lunga. Spesso commercializzato come più potente.
Solriamfetol: Un inibitore della ricaptazione della dopamina e della noradrenalina, utilizzato per trattare la sonnolenza diurna eccessiva associata a narcolessia o apnea ostruttiva del sonno.
Pitolisant: Un antagonista/agonista inverso dei recettori H3 dell'istamina, approvato per il trattamento della narcolessia con o senza cataplessia.
Farmaci con un effetto simile al Modafinil, anche se agiscono attraverso meccanismi differenti, sono:
Amfetamine (es. Adderall, Dexedrine): Stimolanti che aumentano i livelli di dopamina e noradrenalina nel cervello. Sono più potenti e con un profilo di effetti collaterali più marcato rispetto al modafinil.
Metilfenidato (es. Ritalin, Concerta): Altro stimolante che agisce aumentando i livelli di dopamina e noradrenalina. Similmente alle amfetamine, ha effetti collaterali potenzialmente più severi del modafinil.
Caffeina: Uno stimolante del sistema nervoso centrale presente in caffè, tè e altre bevande. Ha un effetto di veglia e vigilanza, ma meno potente del modafinil.
Ecco quattro frasi pubblicitarie ipotetiche per ordinare Modafinil in una farmacia online:
Combatti la sonnolenza: ordina Modafinil online, consegna rapida, senza ricetta forse.
Acquista Modafinil online a prezzi vantaggiosi: più energia, più focus.
3.
Modafinil online con prescrizione medica vitarasenzaricetta964flonase763nicotinell210lasilix394zyban-zyban632. Acquistare Modafinil a basso costo online.
Come conservare Modafinil correttamente. Come acquistare Modvigil in modo anonimo. Modafinil 200 mg sconto online disponibile.