L'atorvastatina è un farmaco appartenente alla classe delle statine, ampiamente utilizzato per ridurre i livelli di colesterolo nel sangue. Il suo principio attivo è, appunto, l'atorvastatina, una molecola che agisce in modo specifico sul metabolismo lipidico. Questo farmaco è prescritto per abbassare il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi, mentre può anche contribuire ad aumentare il colesterolo buono (HDL).
Il meccanismo d'azione dell'atorvastatina è basato sull'inibizione di un enzima chiamato HMG-CoA reduttasi, che è fondamentale per la sintesi del colesterolo nel fegato. Bloccando questo enzima, il fegato produce meno colesterolo, il che porta a una riduzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Inoltre, l'atorvastatina favorisce anche la rimozione del colesterolo LDL dal sangue, contribuendo ulteriormente alla sua riduzione.
La posologia dell'atorvastatina è personalizzata in base alle esigenze di ciascun paziente e alla gravità della sua condizione. Solitamente, la dose iniziale è di 10 mg o 20 mg al giorno, ma può essere aumentata fino a un massimo di 80 mg al giorno, in base alla risposta individuale al trattamento. È fondamentale seguire scrupolosamente le indicazioni del medico e non modificare la dose autonomamente. La somministrazione avviene per via orale, preferibilmente alla stessa ora ogni giorno, con o senza cibo.
Come tutti i farmaci, anche l'atorvastatina può causare effetti collaterali. I più comuni includono mal di testa, disturbi gastrointestinali (come nausea, stipsi o diarrea), dolori muscolari e affaticamento. Questi effetti sono generalmente lievi e transitori. Tuttavia, in rari casi, possono verificarsi effetti collaterali più gravi, come danni muscolari (rabdomiolisi) o problemi al fegato. È importante segnalare al medico qualsiasi effetto collaterale inusuale o persistente. La frequenza degli effetti collaterali varia da persona a persona.
Domande Frequenti:
A cosa serve l'atorvastatina? L'atorvastatina serve a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, in particolare il colesterolo LDL, e i trigliceridi, prevenendo così il rischio di malattie cardiovascolari.
Quanto tempo ci vuole perché l'atorvastatina faccia effetto? Generalmente, si osservano i primi effetti dopo alcune settimane di trattamento, ma per un risultato ottimale è necessario seguire la terapia a lungo termine.
Ci sono precauzioni da prendere durante l'assunzione di atorvastatina? È importante informare il medico di eventuali altri farmaci che si stanno assumendo, poiché alcune interazioni possono verificarsi. Inoltre, è consigliabile limitare il consumo di alcol e seguire una dieta sana ed equilibrata.
Posso interrompere l'assunzione di atorvastatina se mi sento meglio? No, non si deve interrompere l'assunzione di atorvastatina senza aver consultato il medico, anche se i livelli di colesterolo sono rientrati nella norma. L'interruzione improvvisa può portare a un aumento del rischio di problemi cardiovascolari.
L'atorvastatina ha controindicazioni? Si, l'atorvastatina è controindicata in gravidanza e allattamento, in caso di malattie epatiche attive e in presenza di allergia al farmaco.
Ecco 7 idee per l'ordinazione online di atorvastatina:
Ordina Atorvastatina 20 mg online e approfitta della nostra offerta speciale con uno sconto del 15%.
Acquista Atorvastatina 10 mg con un prezzo competitivo e spedizione gratuita.
Non perdere la promo del mese: Atorvastatina 40 mg a un prezzo imbattibile.
Sale speciale su Atorvastatina 80 mg: ordina ora e risparmia.
Ordina la tua scorta di Atorvastatina 20 mg e ricevi un ulteriore sconto del 10% sul secondo acquisto.
Confronta i prezzi di Atorvastatina 10 mg e scopri la nostra offerta più vantaggiosa.
Approfitta della sale flash su Atorvastatina 40 mg: ordina subito prima che finisca!
Atorvastatin generico prezzo conveniente. Acquista Atorvastatin con consegna rapida. È possibile ricevere Lipitor a domicilio ordinandolo online? Atorvastatin senza ricetta a basso costo.